top of page
DSC01764b_ppweb.jpg

Questa tipologia di workshop è incentrata sullo studio e realizzazione di abiti e biancheria storici.

I workshop si tengono presso lo studio di Elaine's Couture e sono individuali; i livelli di difficoltà di ogni corso variano e sono indicati nella descrizione.

Ogni workshop inizia con un'introduzione di storia del costume volta ad inquadrare il periodo storico in questione, per poi passare alla realizzazione del/dei capi.
O
gni partecipante verrà assistito e guidato nella lavorazione: dal cartamodello derivato da esempi e rilievi storici, al posizionamento e taglio, durante le varie fasi di cucitura fino alle rifiniture.

Per conoscere i prossimi workshop consulta il calendario sottostante; i corsi si interrompono nel periodo estivo (giugno-agosto)

 

Calendario corsi 2023

Maggio: La camicia popolana dei primi del 1600 
 

Il workshop è incentrato sulla camicia femminile di ceto popolare in uso nell'Italia centrale nei primi decenni del 1600.
Ha la durata di 12 ore totali, articolabili su 2 giorni, in cui ogni partecipante realizzerà la propria camicia e verrà assistito e guidato nella lavorazione; il workshop è individuale e si svolge presso la sede.

E' adatto sia per principianti, purché abbiano una conoscenza base di taglio e cucito, sia per chi si è già approcciato alla riproduzione di abiti storici.

 

_DSC5573bweb.jpg

Ha un costo di 230 euro in cui sono inclusi i materiali necessari per la realizzazione del capo.
I corsi si svolgeranno esclusivamente tra il 15 e il 21 maggio 2023: le date verranno concordate con l'allievo/allieva.
I corsi possono tenersi anche nel weekend e seguono l'orario di apertura dello studio.

Per prenotazioni:   elainecouture.info@gmail.com


Per esigenze organizzative le prenotazioni termineranno il 20 aprile 2023

Settembre : L'abito popolano italiano dei primi del 1600

Il workshop è incentrato sull'abito di ceto popolare in uso nell'Italia centrale nei primi decenni del 1600.
Si compone di una parte teorica di storia del costume e di una parte pratica di realizzazione dei capi (che impegna la quasi totalità delle ore del corso): ogni partecipante realizzerà il proprio abito e verrà assistito e guidato nella lavorazione.

 

Come per altri workshop partiremo dal cartamodello derivato da esempi e rilievi storici, passeremo al posizionamento, taglio e prototipo e poi realizzeremo i capi finiti.

_DSC5678b_ppweb.jpg

Il workshop è individuale, si svolge presso la sede e ha tre possibili formule prenotabili:
 

  • Modalità 1.
    128 ore di corso articolabili su 16 giorni: durante il corso verranno realizzati camicia, corsetto, petticoat, abito e maniche.

    Ha un costo di 2815 euro in cui sono inclusi i materiali necessari per la realizzazione dei capi.
    Per questo corso è consigliabile avere già esperienza di cucito manuale e a macchina: sono sempre benvenuti tutti i livelli di conoscenza, ma se è il primo capo che cucirete potreste trovare difficoltà nel completare il capo all'interno del corso.

     

  • Modalità 2. (per chi ha già seguito il workshop sul corsetto della seconda metà del 1500 o inizio 1600) 
    96 ore di corso articolabili su 12 giorni: durante il corso verranno realizzati camicia, petticoat, abito e maniche.
    Ha un costo di 2130 euro in cui sono inclusi i materiali necessari per la realizzazione dei capi.
    (Il partecipante dovrà portare il capo realizzato durante il corso precedente poiché sarà necessario per il fitting dell'abito)
     

  • Modalità 3. (per chi ha già seguito il workshop sul corsetto della seconda metà del 1500 o inizio 1600 e il workshop sulla camicia del 1600)
    80 ore di corso articolabili su 10 giorni: durante il corso verranno realizzati  petticoat, abito e maniche.
    Ha un costo di 1850 euro in cui sono inclusi i materiali necessari per la realizzazione dei capi.
    (Il partecipante dovrà portare i capi realizzati durante i corsi precedenti poiché sarà necessari per il fitting dell'abito)


Per ciascuna modalità sarà necessario proseguire alcune attività al di fuori delle lezioni: potranno essere più o meno brevi, in base alla velocita' di esecuzione del partecipante ma saranno necessarie al fine di non utilizzare il tempo di apprendimento per svolgere passaggi semplici ma ripetitivi.

I corsi si svolgeranno esclusivamente dall' 1 al 30 di settembre 2023: le date verranno concordate con l'allievo/allieva.
I corsi possono tenersi anche nel weekend e seguono l'orario di apertura dello studio.

Per prenotazioni: elainecouture.info@gmail.com

Per esigenze organizzative le prenotazioni termineranno il 24 luglio 2023. 

Prenota il tuo workshop

Il tuo modulo è stato inviato!

Vuoi restare aggiornato sui prossimi workshop e ricevere sconti?
Iscriviti alla newsletter cliccando sul link!
bottom of page